Yerevan e Dintorni

Armenia
a partire da: 1420
      • Cultura
      • Assicurazione
      • Guida in Italiano
      • Hotel
      • Ingressi
      • Pasti
      • Transfer

      “Yerevan e Dintorni” è un tour per visitare con più calma questa sorprendente capitale e il paesaggio circostante. Definita la città rosa per la tonalità del tufo con cui sono stati costruiti molti degli edifici del centro. E’ una città con una storia antichissima di oltre 2800 anni, ma soprattutto una città contemporanea, vitale, ricca di caffè, ristoranti, musei e spazi verdi, il tutto dominato dallo sfondo del monte Ararat, la montagna santa del popolo armeno, che si trova in territorio turco.

      • Italia-YerevanBenvenuti!

        Partenza con volo di linea dall'Italia e arrivo a Yerevan durante la notte. Trasferimento in hotel e pernottamento

      • Yerevancolazione-pranzo

        L'intera giornata sarà dedicata alla scoperta di Yerevan, capitale dell'Armenia. Si parte dal Teatro dell'Opera e del Balletto che testimonia l'amore di questo popolo per la musica. Sosta all'imponente statua della Grande Madre Armenia situata nel Parco della Vittoria, al monumento "Cascade" e al Memoriale del Genocidio. Si prosegue con la visita della chiesa di Katoghite, risalente al 13° sec., uno dei pochi edifici non distrutti durante il regime sovietico. Pranzo presso una tipica taverna dove si potranno degustare cibi e bevande locali. Dopo pranzo, prendendo la metropolitana, sosta alla statua di Davit di Sasun, eroe particolarmente adorato in Armenia per le sue gesta difensive contro il nemico arabo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

      • Yerevan-Echmiadzin-Yerevan (Km50)colazione-cena

        Partenza per la cattedrale di Etchmiadzin. Secondo la leggenda, nel 301 d. C. Cristo apparve a San Gregorio l'Illuminatore indicando il luogo dove costruire la chiesa. Qui batte il cuore della chiesa armena e qui risiede il “Catholicos di tutti gli armeni”. Si prosegue con la chiesa di Santa Hripsime, Santa Gayane e le rovine della cattedrale di Zvartnos, crollata per un terremoto avvenuto tra il 930 e il 1000. Rientro a Yerevan e visita ad una distilleria del Brandy “Ararat” con degustazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Museo Storico di Yerevan fondato nel 1919. Nel museo sono esposti tesori per più di 3000 anni di storia dell’Armenia. Rientro in hotel, cena in locale caratteristico con assaggio di piatti tipici. Pernottamento in hotel.

      • Yerevancolazione

        Dopo colazione visita del museo Matenadaran dove è conservata la più grande collezione di antichi manoscritti. Si prosegue con la visita dell’eccentrica e pittoresca casa-museo di Serghey Parajanaov, regista surrealista armeno perseguitato, censurato e condannato dalle autorità sovietiche negli anni tra il 1970 e 1990.  Sosta al museo della musica tradizionale armena dedicato al famoso musicologo, compositore e religioso armeno Padre Komitas, considerato il padre della moderna musica armena. Pranzo libero in città. Nel pomeriggio visita al laboratorio di produzione di tappeti armeni Megheryan dove verrà offerta una piccola degustazione di dolci tradizionali armeni accompagnati da caffè o tè. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

      • Yerevan-Khor Virap-garni-Ghegard-Yerevan (Km140)colazione-pranzo

        Dopo colazione si parte alla scoperta dei monasteri più interessanti dell’Armenia. La prima visita è dedicata al monastero di Khor Virap, dove, secondo la leggenda, fu tenuto prigioniero per lunghi anni San Gregorio l’illuminatore; da qui si può ammirare una stupenda veduta sul monte Ararat dove, secondo la tradizione biblica, si è arenata l’arca di Noè. Si prosegue alla scoperta del “tempio del sole” di Garni (III° secolo a.C.), gioiello dell’architettura armena precristiana, l’unico monumento del periodo ellenistico dell'Armenia eretto probabilmente su un antico tempio di Urartu, come testimoniano le scritture cuneiformi rinvenute durante gli scavi. Pranzo dagli abitanti nel villaggio di Garni dove assisteremo alla preparazione del lavash, il pane nazionale armeno. Proseguiamo con la visita del monastero di Ghegard, costruito alla base di un canyon e in parte scavato nella roccia, deve il suo nome alla lancia che trafisse il corpo di Cristo, oggi conservata nella cattedrale di Echmidiazin. Rientro a Yerevan. Pernottamento in hotel, cena libera.

      • Yerevan-Tsakhadzor-Lago Sevan-Yerevan (Km 280)colazione-pranzo-cena

        Dopo colazione partenza per la stazione sciistica di Tsakhadzor. Possibilità di salire con la seggiovia sulla montagna Teghenis per ammirare il panorama su tutta la regione. Si prosegue verso il Parco Nazionale del lago di Sevan, “un pezzo di cielo caduto sulle montagne”, a quasi 2000 metri di altezza. Visita del monastero di Sevanavank, costruito nell' 874 per volere della principessa Mariam Bagratuni, che comprende due chiese e un cortile disseminato delle tipiche khachkar. Rientro nella capitale e tempo libero per gli ultimi acquisti al mercatino del "Vernissage", dove gli artisti armeni espongono i loro lavori che spaziano dalla pittura alla scultura, all'artigianato locale. Si possono trovare anche gioielli, tappeti e libri. Cena di Arrivederci in un ristorante locale con musica e danze. Pernottamento in hotel.

      • Yerevan-ItaliaArrivederci!

        In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Yerevan per il volo di rientro in Italia.

      02 gennaio 2026
      13 marzo 2026
      27 marzo 2026
      10 aprile 2026
      24 aprile 2026
      08 maggio 2026
      22 maggio 2026
      05 giugno 2026
      19 giugno 2026
      03 luglio 2026
      17 luglio 2026
      31 luglio 2026
      14 agosto 2026
      28 agosto 2026
      11 settembre 2026
      25 settembre 2026
      09 ottobre 2026
      23 ottobre 2026
      06 novembre 2026
      20 novembre 2026
      04 dicembre 2026
      18 dicembre 2026
      29 dicembre 2026
      2
      4
      6
      Prezzo a persona in camera doppia
      € 1420
      € 1420
      € 1420
      Supplemento camera singola
      € 275
      € 275
      € 275
      Riduzione terzo letto
      n.r.
      n.r.
      n.r.

       

      La quota include:

      • Tour con guida locale parlante italiano
      • Pernottamento negli hotel indicati o similari 4*
      • Trattamento come da programma
      • Masterclass per la preparazione del pane locale
      • Acqua in bottiglia sul bus ( ½ litro al giorno a persona)
      • Degustazione di Brandy
      • Salita con la funivia alla stazione sciistica di Tsaghkadzor
      • Ingressi
      • Assicurazione Medico Bagaglio

      La quota non include:

      • Volo internazionale
      • Pasti ove non indicati
      • Bevande durante i pasti
      • Supplemento pensione completa (facoltativo) pari a € 155 a persona
      • Mance per guida e autista
      • Assicurazione annullamento, facoltativa

      Hotel previsti o similari 4*

      YEREVAN: Median City Centre 

      NOTE

      – Il tour si intende confermato con un minimo di 2 partecipanti e non supererà i 15 partecipanti.
      – Possibilità di aggiungere notti extra pre-post tour a Yerevan, quotazione su richiesta.
      – Possibilità di alloggiarae in hotel 4* superior a Yerevan durante il tour, quotazione su richiesta.

       

      DOCUMENTI NECESSARI PER L’INGRESSO IN ARMENIA

      Per entrare in Armenia è necessario il Passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dal giorno di uscita dal Paese.
      Non è richiesto alcun visto.