Azerbaijan e Georgia

Azerbaijan
a partire da: 1540
      • Cultura
      • Assicurazione
      • Guida in Italiano
      • Hotel
      • Ingressi
      • Pasti
      • Transfer
      • Visto

      Una esperienza in due paesi caucasici che lascerà indimenticabili ricordi. L’insospettabile fascino turistico dell’Azerbaijan si rivela giorno per giorno: i molteplici volti di Baku, il culto dello Zoroastrismo, le montagne di fuoco e gli antichi villaggi di montagna. Tbilisi e la Georgia ci accolgono con il suo patrimonio artistico e l’allegria dei suoi abitanti. L’itinerario Azerbaijan e Georgia prevede un volo interno da Baku a Tbilisi.

       

       


      • Italia-BakuBenvenuti!

        Partenza dall'Italia con volo di linea e arrivo a Baku. Dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con l'autista e trasferimento in hotel.

      • Baku-Gobustan-Baku (Km130)colazione-pranzo

        Dopo colazione inizio delle visite della capitale Azera, Baku: Viale Dei Martiri, punto panoramico sulla splendida baia di Baku, nella città vecchia visita dei caravanserragli, dei resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammam, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il Palazzo dei Shirvanshah. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per la visita del Parco Nazionale del Gobustan, dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 2007. Questo sito è unico al mondo per le sue peculiarità archeologiche e naturalistiche. Situato in una zona semidesertica il parco si caratterizza per i continui gorgoglii e scricchiolii del terreno, causati dall'eruzione del gas presente nel sottosuolo, che a contatto con l'aria calda dell'esterno si trasforma in fango. Rientro a Baku, cena libera e pernottamento.

      • Baku-Absheron-Baku (Km60)colazione-pranzo

        Dopo la prima colazione partenza per la penisola di Absheron, sul mar Caspio, ricca di sorgenti di gas naturale. Il fuoco veniva utilizzato nei secoli passati come meccanismo di allerta attraverso le numerose torri di avvistamento. Si inizia con la visita del Tempio Zorastriano del Fuoco "Ateshgah" a Surakhani, della Fortezza Rettangolare e della montagna di Fuoco Yanardagh a Mardakam. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio rientro a Baku e sosta al futuristico Centro Culturale progettato dall’architetta Zaha Hadid, colei che ha realizzato anche CityLife a Milano (ingresso escluso) . Tempo a disposizione al Yashil Bazaar (mercato verde). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento in hotel.

      • Baku-Kish-Sheki(Km310)colazione-pranzo

        Dopo coalzione partenza per Shekì, zona nord occidentale del paese, regione ricca di monti, boschi, cascate e di splendidi panorami. Lungo il tragitto sosta al Mausoleo dello sceicco Diri Baba nel villaggio di Mereze. Si raggiunge l'antico villaggio di Kish, abitato dai discendenti dell'Albania Caucasica, dove visiteremo la chiesa paleo cristiana di Sant'Eliseo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio arrivo a Shekì, antica città fondata circa 2700 anni f, e visita al Palazzo Reale dei Khan, costruito alla fine del '700 e oggi Patrimonio Unesco, ricco di affreschi e di coloratissime decorazioni, alla Casa degli Aritgiani e al Caravanserraglio cittadino. Cena libera e pernottamento in hotel.

      • Sheki-Gremi-Alaverdi-Tbilisi(Km320)colazione-pranzo

        Dopo colazione partenza per Lagodekhi, confine azero-georgiano, (solo con autista) disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida georgiana e cambio di bus. Si prosegue per la regione di Kakheti, rinomata per i suoi vigneti, con sosta per la visita dell’imponente complesso di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII sec. Pranzo presso una cantina locale con degustazione di vini e piatti tipici della zona. Nel pomeriggio visita della Cattedrale di Alaverdi, patrimonio UNESCO. Arrivo a Tbilisi nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento in hotel.

      • Tbilisicolazione-cena

        Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale della Georgia: la Chiesa di Metekhi, la Cattedrale di Sioni, la Basilica di Anchiskhati, la Fortezza di Narikala, il quartiere di Abanotubani e le Terme Sulfuree. Pranzo libero. Dopo la visita al Museo Nazionale della Georgia, dove sono esposti i tesori dell'antica Colchide, passeggiata lungo il Viale Rustaveli, corso principale della citta’, dove si potreanno ammirare il Municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro e l’Opera. Cena in ristorante locale tradizionale. Pernottamento in hotel.

      • Tbilisi-Mtskheta-Gori-Uplistsikhe-Gudauri (Km280)colazione-cena

        Dopo colazione partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento per la città di Gori, città che ha dato i natali a Stalin. Breve sosta fotografica al museo dedicato a questa controversa personalità della storia del Novecento e proseguimento per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo nella località sciistica di Gudauri (2200 mt) percorrendo la Strada Militare Georgiana. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

      • Gudauri-Stepantsminda-Gergeti-Ananuri-Tbilisi(Km190)colazione-cena

        Dopo colazione partenza per Stepantsminda, già nota come Kazbegi, piccola cittadina situata ai piedi del Monte Kazbeg (5047mt). In 4x4 raggiungeremo la Chiesa della Trinità di Gergeti e da qui saremo circondati dall'emozionante paesaggio delle montagne circostanti, coperte da ghiacciai perenni. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine delle visite partenza per Tbilisi. Lungo il tragitto sosta per la visita al complesso architettonico di Ananuri. Arrivo a Tbilisi, cena presso una famiglia locale. Pernottamento in hotel.

      • Tbilisi-ItaliaArrivederci!

        In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Tbilisi per il volo di rientro in Italia.

      29 aprile 2023
      27 maggio 2023
      17 giugno 2023
      08 luglio 2023
      05 agosto 2023
      16 settembre 2023
      14 ottobre 2023
      2
      4
      6
      Prezzo a persona in camera doppia hotel 3*
      € 1550
      € 1550
      € 1550
      Supplemento camera singola hotel 3*
      € 245
      € 245
      € 245
      Prezzo a persona in camera doppia hotel 4*
      € 1660
      € 1660
      € 1660
      Supplemento camera singola hotel 4*
      € 305
      € 305
      € 305
      Supplemento pensione completa
      € 195
      € 195
      € 195

       

      La quota include:

      • Tour con guida locale parlante italiano
      • Pernottamento negli hotel indicati o similari
      • Trattamento come da programma
      • Degustazione di vini locali
      • Una bottiglia di acqua naturale (0,5 cl) al giorno a persona
      • Ingressi
      • Visto Azero
      • Assicurazione Medico Bagaglio

      La quota non include:

      • Volo internazionale
      • Pasti non indicati
      • Bevande alcoliche e soft drinks durante i pasti
      • Assicurazione annullamento, facoltativa
      • Mance

      Sistemazioni previste o smilari

      Hotel Circuito 3*
      BAKU Akcent Baku
      SHEKI: 
      Issam Sheki
      GUDAURI: Gudauri Inn
      TBILISI: Cherry Garden

      Hotel Circuito 4*
      BAKU Sapphire Inn Baku
      SHEKI:
      Macara Sheki
      GUDAURI: Best Western Gudauri
      TBILISI: Golden Tulip Design

       

      NOTE

      – Il tour non supererà il numero massimo di 12 partecipanti
      – Per entrare in Azerbaijan è necessario il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi
      – Per ottenere il visto gratuito è necessario inviare i documenti richiesti almeno 20 giorni prima della partenza: scansione a colori e in alta definizione della pagina principale del passaporto (pagina con foto e dati anagrafici)