Cerca il partner Parex più vicino a te
Una esperienza in due paesi caucasici che lascerà indimenticabili ricordi. L’insospettabile fascino turistico dell’Azerbaijan si rivela giorno per giorno: i molteplici volti di Baku, il culto dello Zoroastrismo, le montagne di fuoco e gli antichi villaggi di montagna. Tbilisi e la Georgia ci accolgono con il suo patrimonio artistico e l’allegria dei suoi abitanti. L’itinerario Azerbaijan e Georgia prevede un volo interno da Baku a Tbilisi.
Partenza dall'Italia con volo di linea e arrivo a Baku. Dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con l'autista e trasferimento in hotel.
Dopo colazione partenza per la visita del Parco Nazionale del Gobustan, dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 2007. Questo sito è unico al mondo per le sue peculiarità archeologiche e naturalistiche. Situato in una zona semidesertica il parco si caratterizza per i continui gorgoglii e scricchiolii del terreno, causati dall'eruzione del gas presente nel sottosuolo, che a contatto con l'aria calda dell'esterno si trasforma in fango. Visita inoltre della Moschea Bibi-Heybat. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Baku e inizio delle visite della capitale Azera: Viale Dei Martiri, punto panoramico sulla splendida baia di Baku, nella città vecchia visita dei caravanserragli, dei resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammam, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il Palazzo dei Shirvanshah. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per la penisola di Absheron, sul mar Caspio, ricca di sorgenti di gas naturale. Il fuoco veniva utilizzato nei secoli passati come meccanismo di allerta attraverso le numerose torri di avvistamento. Si inizia con la visita del Tempio Zorastriano del Fuoco "Ateshgah" a Surakhani, della Fortezza Rettangolare e della montagna di Fuoco Yanardagh a Mardakam. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Baku e sosta al futuristico Centro Culturale progettato dall’architetta Zaha Hadid, colei che ha realizzato anche CityLife a Milano (ingresso escluso). Tempo a disposizione al Yashil Bazaar (mercato verde). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Dopo colazione partenza per Shekì, zona nord occidentale del paese, regione ricca di monti, boschi, cascate e di splendidi panorami. Lungo il tragitto sosta al Mausoleo dello sceicco Diri Baba nel villaggio di Mereze. Si raggiunge l'antico villaggio di Kish, abitato dai discendenti dell'Albania Caucasica, dove visiteremo la chiesa paleo cristiana di Sant'Eliseo. Pranzo in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Shekì antica città fondata circa 2700 anni fa e una delle più importanti lungo la Via della Seta. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Dopo colazione si conclude la visita di Shekì con il Palazzo Reale dei Khan, costruito alla fine del '700 e oggi Patrimonio Unesco, ricco di affreschi e di coloratissime decorazioni; la Casa degli Aritgiani e il Caravanserraglio cittadino. Partenza per Lagodekhi, confine azero-georgiano (solo con autista). Dopo il disbrigo delle formalità doganali, l'incontro con la guida georgiana e il cambio di bus si parte per la regione vitivinicola di Kakheti, per gustare il cibo locale e del buon vino in una cantina locale durante il pranzo. Nel pomeriggio visita dell'imponente cittadella di Gremi, capitale del Regno di Kakheti nel XVI e XVII sec. Partenza per Tbilisi, all'arrivo sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Dopo colazione inizio del tour con la visita della capitale: Tbilisi. Si parte dalla chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari; tramite una moderna cabinovia si raggiungerà la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo. Scendendo a piedi si arriverà al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi posti al mondo dove si incontrano vicine l’una dall’altra, Chiesa, Moschea e Sinagoga. Visita delle Terme Sulfuree, ancora attive, della Cattedrale di Sioni e della Basilica di Anchiskhati, chiesa più antica di Tbilisi risalente al VI secolo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Museo Nazionale dove sono esposti reperti archeologici che raccontano la storia della regione. Infine piacevole passeggiata lungo il Corso Rustaveli dove si trovano alcuni edifici simbolo della città come il Municipio, il Palazzo del Vice Re, il Teatro e l'Opera. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza verso nord lungo la Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 slm), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m). Salita in 4x4 alla trecentesca Chiesa della Trinità di Gergeti a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, circondata dai ghiacciai perenni delle montagne circostanti, ha reso la chiesa un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso. Durante il tragitto sosta e visita il Complesso di Ananuri teatro di numerose battaglie nel corso dei secoli. Rientro a Tbilisi verso sera. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, perfetti esempi di architettura medievale caucasica. Entrambi patrimonio UNESCO. Proseguimento in direzione Gori, luogo di nascita del leader sovietico Joseph Stalin, e visita del museo locale a lui dedicato. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita dell'antico insediamento rupestre di Uplistsikhe, interamente scavato nella roccia e situato lungo un ramo della Via della Seta. Il sito risale all'anno 1000 ed è stato abitato fino al 13° secolo. Rientro a Tbilisi, cena libera e pernottamento.
In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Tbilisi per il volo di rientro in Italia.
| 31 marzo 2026 |
| 21 aprile 2026 |
| 12 maggio 2026 |
| 26 maggio 2026 |
| 09 giugno 2026 |
| 07 luglio 2026 |
| 21 luglio 2026 |
| 04 agosto 2026 |
| 11 agosto 2026 |
| 18 agosto 2026 |
| 08 settembre 2026 |
| 06 ottobre 2026 |
| 20 ottobre 2026 |
Hotel Circuito 4*
BAKU: Midtown hotel
SHEKI: Macara Sheki
TBILISI: Museum hotel Tbilisi
– Il tour si intende confermato con un minimo di 2 partecipanti. Il tour non supererà il numero massimo di 15 partecipanti
– Per entrare in Azerbaijan è necessario il passaporto, con una validità residua di almeno 6 mesi dal giorno di uscita dal paese, e il visto pari a circa € 25 a persona.
– Per ottenere il visto elettronico (e-Visa) è necessaria la scansione a colori e in alta definizione della pagina principale del passaporto (pagina con foto e dati anagrafici) da effettuare individualmente al seguente link: https://evisa.gov.az/ . La procedura di ottenimento del visto richiede almeno 5 giorni.
– NON è più possibile ottenere il visto di ingresso in aeroporto.
Per entrare in Georgia è sufficiente anche la Carta di Identità che abbia una validità residua di almeno 6 mesi dal giorno di uscita dal paese, purché si transiti in Paesi Schengen oppure ad Istanbul.
Anche il Passaporto, in caso di utilizzo, deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dal giorno di uscita dal paese.