Cerca il partner Parex più vicino a te
Il caucaso è situato al crocevia tra Europa e Asia, culla di culture e tradizioni diverse tra loro. Attraversandolo dalla Georgia all’Azerbaijan si potranno ammirare paesaggi di natura incontaminata, fortezze medioevali e chiese antiche in un perfetto contrasto con gli avvenieristici edifici di epoca moderna.
Partenza dall'Italia con volo di linea, Arrivo all'aeroporto internazionale di Tbilisi, incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Pernottamento.
In mattinata incontro con la guida parlante
italiano e inizio della visita guidata di Tbilisi. Si parte dalla Cattedrale di Sioni del VII secolo e si continua con l'antica Fortezza di Narikala. Proseguimento per il quartiere di Abanotubali dove, in un caratteristico edificio a cupole, sorgono le Terme Sulfuree che in passato ospitarono personaggi famosi come Dumas e Puskin. Infine passeggiata lungo il Corso Rustaveli sul quale si affacciano sontuosi palazzi tra cui il Teatro dell'Opera e il Parlamento. Cena in un ristorante tradizionale e pernottamento in hotel.
Partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso. La città ospita due chiese patrimonio mondiale d’UNESCO: il Monastero di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, perfetti esempi di architettura medievale caucasica. Si prosegue per Kutaisi, nella terra che secondo il mito e la leggenda vide Giasone conquistare il Vello d'Oro. Lungo il percorso sosta al mercato della ceramica. Per finire visita della Cattedrale di Bagrati. Cena e pernottamento in guesthouse.
Visita del monumento più importante di Kutaisi, il
Monastero e l’Accademia di Gelati del XII secolo, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1994. Il Monastero nel medioevo era uno dei più importanti centri culturali della Georgia, dotato di una accademia che ospitava i maggiori pensatori e scienziati dell'epoca. Visita dell'antica città di Uplistsikhe interamente scavata nella roccia. L'insediamento risale all'anno 1000 ma è stato abitato fino al 13° secolo. Arrivo in serata a Tbilisi. Cena e pernottamento.
Partenza lungo la Grande Strada Militare Georgiana e sosta al Complesso di Ananuri (XVII sec), castello-fortezza con torri e chiese, situato nel cuore della valle dell'Aragvi. Si prosegue lungo la strada che costeggia il fiume Tergi per arrivare a Stepantsminda. Da qui si percorrerà a piedi un sentiero che attraversa valli e boschi (1 ora e 30 circa) che conduce alla chiesa della Trinità di Gergeti, situata a 2170 mt di altezza. Rientro a Tbilisi. Cena libera e pernottamento in hotel.
Intera giornata dedicata alla regione di Kakheti, rinomata per i suoi vigneti. Visita alla cittadina di Sighnaghi, circondata da quasi 5 km di mura, risalenti al 18° secolo, e situata su una collina dalla cui sommità si ammira uno spettacolare panorama dei monti del Gran Caucaso. Sosta in una cantina locale per la degustazione del vino e pranzo presso uno “chateau”. Dopo pranzo proseguimento per la visita della residenza dei duchi a Tsinandali, che include i giardini, un museo e una famosa cantina di vini. Al termine, visita alla città di Telavi. Cena libera e pernotamento in hotel.
Trasferimento al confine con l'Azerbaijan. Dopo le formalità doganali cambio di guida e mezzo di trasporto e proseguimento per l’Azerbaijan. Visita dei monumenti più importanti della città: il Palazzo Reale dei Khan, costruito alla fine del '700 e oggi Patrimonio Unesco, ricco di affreschi e di coloratissime decorazioni, le rovine della Fortezza, la Moschea e il Museo. Nel pomeriggio si raggiunge l'antico villaggio di Kish abitato dai discendenti dell'Albania Caucasica, dove visiteremo la chiesa paleo cristiana di Sant'Eliseo. Proseguimento per Sheki dove si arriverà verso sera. Cena libera e pernottamento in hotel.
In mattinata, partenza per il Villaggio di Nidj dove vive la minoranza Udins locale (ex comunità cristiana della regione). Proseguimento per il villaggio di Lahij (raggiungibile solo con ottime condizioni meteorologiche e praticabilità delle strade) costruito nel V secolo a.C. nel canyon del fiume Girdimanchay. Si potranno ammirare oggetti unici in rame, lavorati a mano, adornati da incisioni ornamentali orientali, oggetti lavorati a maglia e tessuti, articoli in legno e pelle, coltelli e altri souvenir. All'arrivo a Shamakhi si visiterà la storica Moschea di Djuma. Proseguimento per Bak. Arriveo verso sera, cena libera e pernottamento in hotel.
Mattinata dedicata alla visita del Parco Nazionale del Gobustan, dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 2007. Questo sito è unico al mondo per le sue peculiarità archeologiche e naturalistiche. Situato in una zona semidesertica, il parco si caratterizza per i continui gorgoglii e scricchiolii del terreno, causati dall'eruzione del gas presente nel sottosuolo, che a contatto con l'aria calda dell'esterno si trasforma in fango. (I vulcani di fango sono raggiungibili solo con ottime condizioni meteorologiche e praticabilità delle strade). La visita prosegue con l'esplorazione della zona archeologica del parco, dove si trovano il Museo della Preistoria e le incisioni rupestri, alcune risalenti a 20.000 anni fa. Rientro a Baku e pranzo. Nel pomeriggio visita dell'antica "Città Interna" (Icheri Sheher). Circondata da mura medievali, racchiude caratteristici vicoli, moschee, caravanserragli, hammam e due siti Patrimonio dell'Unesco: il Palazzo degli Shirvanshah, dinastia del XV° secolo, e la Torre della Vergine. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza per la penisola di Absheron, sul mar Caspio, ricca di sorgenti di gas naturale. Il fuoco veniva utilizzato nei secoli passati come meccanismo di allerta attraverso le numerose torri di avvistamento. Visita del Tempio Zorastriano del Fuoco "Ateshgah" a Surakhani e della montagna di Fuoco Yanardagh a Mardakam. Pranzo in corso di escursione, Rientro a Baku, cena libera e pernottamento.
In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale di Baku per il volo di rientro in Italia.
GEORGIA
TBILISI: Astoria 4*
KUTAISI: Family hotel
TELAVI: Family hotel
AZERBAIJAN
BAKU: Central Park 4*
SHEKI: Sheki Saray 4*