ULTIMO GIORNO DI TOUR PRIMO DI MARE
Con l’estensione mare a Bodrum il viaggio non finisce mai
Cerca il partner Parex più vicino a te
Il Archeo tour Egeo è dedicato a chi vuole immergersi nella struggente bellezza dei siti archeologici della costa Egea. Il misticismo delle Chiese dell’Apocalisse di Sardi, Laodicea e Filadelfia, la sfolgorante Efeso, dove si visitano anche i Mosaici recentemente riportati alla luce. Hierapolis e le cascate pietrificate di Pamukkale, i resti del passaggio dei greci e dei romani ad Aphrodisias e le rovine degli antichi porti di Didime, Priene e Mileto. Immancabili, in questo cocktail di visite, l’Asklepion di Pergamo.
Partenza con volo charter per Bordum. Trasferimento a Izmir. Pernottamento in hotel.
La giornata di oggi è dedicata alla visita di tre località delle Sette Chiese dell’Apocalisse. Partenza per Pergamo, capitale fino al 133 a. C. dell’omonimo regno, importante centro artistico e sede del santuario di Esculapio, rinomato per le capacità taumaturgiche dei suoi sacerdoti. La seconda sosta è prevista al sito archeologico di Sardi, di epoca ellenistico/romana. Sardi fu la ricchissima capitale della Lidia al tempo del re Creso, conquistata dai Persiani e anche da Tamerlano. Proseguiamo per Alaşehir, l’antica Filadelfia, dove possiamo ammirare i resti della chiesa bizantina dedicata a San Giovanni. Arrivo a Kuşadası cena e pernottamento.
Efeso è una delle Sette meraviglie del Mondo Antico, oggi Patrimonio dell’Umanità. Il monumento più famoso dell’antica città romana è la Biblioteca di Celso, ma sono degni di rilievo anche il tempio di Adriano, i bagni pubblici, la Fontana di Traiano e il Teatro. Proseguiamo per la vicina Selçuk, dove, all’interno della cittadella bizantina si può ammirare la Basilica di San Giovanni, la Moschea di Isabey la piu vecchia della zona del 1375. Sosta alla Casa della Madonna, luogo di pellegrinaggio per cristiani e musulmani. Si visiterà anche un emporio di tappeti, dove si potrà assistere alle fasi di lavorazione di questi manufatti. Rientro a Kuşadası, cena e pernottamento.
Dopo colazione visita del Museo Archeologico di Efeso, che possiede opere risalenti al 7.000 a.C. e che merita assolutamente una riscoperta dopo la sua ristrutturazione. Sosta alla grotta dei Sette Dormienti: si narra che durante la persecuzione cristiana dell'imperatore Decio (250 circa) sette giovani cristiani di Efeso, rifiutandosi di sacrificarsi agli idoli pagani, furono condannati e murati vivi in una grotta. I sette giovani si addormentarono nell'attesa della morte. Furono risvegliati da un gruppo di muratori che, sfondata la parete, volevano costruire un ovile. Si visiterà anche un outlet della pelletteria locale. Proseguimento per Pamukkale e tempo per un bagno nelle piscine termali dell’hotel.
La prima visita della giornata è dedicata alle cascate pietrificate di Pamukkale e all’adiacente sito archeologico dell’antica città della Frigia di Hierapolis, entrambi Patrimonio Unesco. Dopo pranzo si prosegue per Laodicea, una delle Sette Chiese dell’Apocalisse, fondata da Antioco I e poi conquistata dai Romani. Rientro a Pamukkale, cena e pernottamento.
Possibilità di acquistare l’escursione in mongofiera a Pamukkale per poter ammirare e fotografare le cascate pietrificate dall’alto, l’escursione avrà inizio alle 6 del mattino
Dopo colazione partenza per Aphrodisias che già nel 5800 a.C. ospitava un santuario dedicato ad Afrodite. La città mantenne il suo splendore sotto i greci e poi sotto i romani e divenne il centro della più grande scuola di scultura dell'antichità. Si prosegue per Sirince, pittoresco villaggio con vicoli, scalette di pietra e vecchie case che ci riportano indietro nel tempo. La zona è famosa per suoi vini fruttati. Cena e pernottamento in hotel.
L’intera giornata è dedicata alla visita di Didime, Priene e Mileto. Priene e Mileto erano città marinare e importanti porti commerciali, ora interrati. L’acropoli di Priene domina le rovine della città sottostante, con l’Agorà, i templi e il teatro. Mileto era anche un centro culturale che ospitò Talete e Anassimene ed è famosa per il suo teatro, che può ospitare 20.000 spettatori, lo Stadio e le Terme. Proseguimento per Didime e sosta al maestoso santuario che ospitava l'oracolo di Apollo. Pernottamento a Muğla. Cena e pernottamento in hotel.
In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Bodrum e partenza per il volo di rientro in Italia.
IZMIR: Blanca 4*
PAMUKKALE: Colossae Thermal 4*
KUSADASI: Karaaslan Inn 4*
EFESO/ŞIRINCE: Markiz Konaklari (Boutique Hotel)
MUĞLA: TN&CO (Boutique hotel)
NOTE
Il tour di considera confermato al raggiungimento di 10 partecipanti
OPERATIVI VOLO – FREEBIRD AIRLINES
(da riconfermare 48 ore prima della partenza)
FHY688 Milano Malpensa/Bodrum 10:00-13:45
FHY687 Bodrum/Milano Malpensa 07:00-09:00